top of page

2024-2021 Km. 114

Opera d’arte permanente | Kunst am Bau, Comune di Riva del Garda. Incarico per l’Abbellimento dell’edificio pubblico “p.ed. 1662 ex Casa Cantoniera Rione Degasperi”

Il primo intervento intende evocare i caratteri distintivi delle case cantoniere italiane, disseminate in passato sul territorio nazionale. Se il nuovo edificio, a livello architettonico, riconduce alla sua memoria storica attraverso il colore rosso pompeiano (e gli archi), l’opera d’arte evoca l’immaginario collettivo facendo intravedere sulla facciata «bianca» dell’immobile, marcatamente contemporanea, quella che fu la dicitura un tempo iscritta. Il prezioso presidio territoriale, che seguiva linee guida estetiche precise, era corredato dall’iscrizione del numero della strada statale e dell’esatto chilometro del cantone demaniale sul quale sorgeva. Il recupero della scritta SS. 45 bis – Km 114,350 fa eco, in chiave contemporanea, al «passato», in un gioco sensoriale quasi immateriale ottenuto con una diversa qualità della pittura della

facciata. Il vedo/non-vedo permette l’attivazione della memoria collettiva, senza inficiare la fattezza dell’immobile che ci restituisce il tempo presente.

Il secondo intervento, complementare al primo a livello concettuale e coloristico, mira a sottolineare con garbo la nuova linea architettonica dell’immobile. Se la Casa Cantoniera, reperto avviato dall’Italia risorgimentale, comunicava l’esatta posizione territoriale, ora una linea di luce dall’imbrunire ripercorre la parte «bianca» dell’edificio facendo segno di sé, permettendo al moderno viandante, oggi per lo più automobilista, di percepire una sorta di freccia luminosa. Così un elemento immateriale, del colore della luna, mette in relazione l’edificio con l’ambiente circostante, come contrappunto alla parte dell’immobile esposta sui

due lati opposti.I due interventi insieme completano la memoria storica evocata dalla progettazione architettonica facendo dialogare a livello fenomenologico «passato» e «presente».

La tipologia della pittura è di KEIM Soldalit_ME, fotocatalitica che degrada le sostanze inquinanti e migliora la qualità dell’aria.

L’artista ringrazia per la preziosa collaborazione l’Arch. Andrea Miserocchi e Adriano Calabri (Mondo Elettrico), Fabrizio Leoni (Edilchiarani), Paolo Morandi e la sua squadra (Morandi Pitture), Luca Monfredini (Grisenti Impianti ), Fami. Bottesi (Virgilio Hotel).

bottom of page